ANIMALI DELLA FORESTA: lumaca, puzzola, gufo, scoiattolo e riccio.
UTILIZZO: Le marionette per le dita possono essere utilizzate da genitori e bambini liberamente, per mettere in scena uno spettacolo teatrale o come ausilio/accessorio nell’apprendimento e nella lettura. I burattini possono essere usati dai genitori come ausilio per insegnare anche temi più difficili. Durante la lettura, il bambino può utilizzare il burattino come indicatore e questo può motivarlo a leggere.
I BURATTINI COME UN MEZZO DI GIOCO:
- incoraggiare l’espressione creativa,
- sviluppare l’espressione verbale spontanea,
- migliorare la comunicazione e la pronuncia,
- sviluppare capacità di interazione sociale,
- incoraggiare lo sviluppo della fiducia in se stessi e dell’autosufficienza da parte dei bambini,
- sviluppare e coordinare un senso del tempo e dello spazio,
- aiutare i bambini a liberarsi dalle paure e dall’aggressività,
- incoraggiare le emozioni positive.
Se ancora non hai mai giocato con i burattini, prova, ne rimarrai felice e ti brilleranno gli occhi!
Naturalmente si tratta solo di idee per il loro uso, il gioco e l’uso delle marionette da dito sono libere (a richiesta del bambino). Pertanto, lascia che il bambino scopra nuovi modi e crei la sua storia.
- MATERIALE:
Ci sono tre diversi set di grandi burattini per le dita per neonati/bambini e ognuno contiene 5 animali diversi. Sono progettati per incoraggiare i bambini a scoprire nuovi animali, sviluppando allo stesso tempo il gioco creativo e le capacità motorie.
- MISURA:
Misura Neonati/Bambini
- GUIDA ALL’ETÀ:
Da appena nati in poi, o a seconda degli interessi del bambino.
Nei bambini le marionette da dito certamente suscitano molto interesse, quindi può essere un’ottima idea per intrattenerli, ad esempio in macchina, nella sala d’attesa dello studio medico e ovviamente a casa, quando i genitori si prendono qualche minuto di riposo. È anche un regalo di compleanno fantastico e unico.